Daniel è un nome proprio maschile di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". Il nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Daniel, uno dei profeti dell'Antico Testamento della Bibbia.
Il primo a portare questo nome potrebbe essere stato l'eroe del libro biblico di Daniele, un giovane ebreo che fu deportato nella corte reale di Babilonia nel 6° secolo a.C. Nonostante fosse prigioniero, Daniele rimase fedele alle sue convinzioni religiose e divenne noto per la sua saggezza e prudenza. Il nome Daniel è diventato popolare in tutto il mondo grazie alla figura di questo profeta biblico.
Oggi, Daniel è un nome comune in molti paesi del mondo, incluso l'Italia. È spesso associato con la saggezza e la forza di carattere, grazie alla figura storica del profeta Daniele della Bibbia. Tuttavia, indipendentemente dalla sua origine religiosa o storica, il nome Daniel può essere scelto per la sua bellezza e sonorità, senza alcun legame con le caratteristiche che gli sono associate.
In Italia, il nome Daniel Moheb Medhat Zaky è stato dato solo due volte nel corso dell'anno 2022. In totale, dal 2000 ad oggi, ci sono state due nascite con questo nome in Italia.